Limes

Limes. Una parola che evoca chiusura, difesa, pronta a spezzettarsi in tanti piccoli Limites. Ma era davvero così? O il Limes di un Impero era una forza viva e vitale?

Read More Limes

Imperium

21 Aprile: Dies Natalis Romae. Quale segno rimane del solco nell’aratro? Siamo ancora eredi dell’Impero? L’ala dell’aquila ancora ci fa ombra?

Read More Imperium

Europa: Impero, Grande spazio

Nel momento storico attuale, il dibattito politico è essenzialmente di due tipi: il primo, il minore, quello meno appassionante – ma non di meno necessario da presidiare – è costituito dalla lotta alla dissoluzione imminente. Lo scandalo (forse solo nelle sue fasi iniziali) degli affidamenti dei bambini si accompagna con le scene, a dir la […]

Read More Europa: Impero, Grande spazio

Abbattere i muri: una frase a due facce

«Abbattere muri, costruire ponti!» Frase sentita e risentita. È quasi diventata un mantra della sinistra, più o meno buonista, uno slogan alternato ai vari insulti verso chi non la pensa come loro. Con il suo significato odierno, questa breve frase indica la volontà di costruire un villaggio globale, un calderone di popoli, etnie, razze, culture […]

Read More Abbattere i muri: una frase a due facce

Economia di governo o economia al governo? Per il primato della Politica.

Primo maggio ti vo cercando. A dare una scorsa ai giornali, alle varie emittenti e agli opinionisti, la festa (classista) dei lavoratori perde qualunque aspetto inerente alla celebrazione della dignità del lavoro e verte sul lavoro esclusivamente in quanto pretesto per analizzare la situazione economica. I termini delle analisi sono favorevoli o sfavorevoli, ma tutti […]

Read More Economia di governo o economia al governo? Per il primato della Politica.