Fuori dal gregge: il gusto dell’anticonformismo
Persone fuffa, vuote dentro. Tutte in fila, tutte uguali, tutte all’amo dell’opinione dominante perché è dominante.
Read More Fuori dal gregge: il gusto dell’anticonformismoItaliani per destino
Persone fuffa, vuote dentro. Tutte in fila, tutte uguali, tutte all’amo dell’opinione dominante perché è dominante.
Read More Fuori dal gregge: il gusto dell’anticonformismoArrivano i vaccini, tutti sono felici, ma ci sono troppe cose che non vanno. Scuola, economia, vita normale. Adesso basta, rivogliamo tornare a vivere.
Read More Coronavirus, così non vaUna donna e un uomo, una storia d’amore. Sullo sfondo i destini d’Italia in vent’anni di ferro, di sogni, di fuoco.
Sì, perché la donna è Margherita Sarfatti e l’uomo è Benito Mussolini.
105 anni fa, il 24 Aprile 1916, la scintilla della rivoluzione irlandese scoppiava, accendendo il fuoco della rivolta che sarebbe durato fino ai giorni nostri.
Read More Easter Rising: Rivoluzione, Atto IUcraina, Russia. Donbass. Terre martoriate da storie sanguinose. In quel remoto angolo d’Europa c’è ancora chi lotta, c’è ancora chi spera.
Read More Donbass: una lotta per la libertàPiù di un anno è passato dalle prime notizie del coronavirus. Ora è il momento di volgere lo sguardo indietro, e di riscoprire la Storia.
Read More Il peso dimenticato di Natura e StoriaPittore ribelle, vibrante di tensione, ponte tra due epoche. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio è stato tutto questo, e molto di più.
Read More La spietata realtà di CaravaggioNicolás Gómez Dávila non è soltanto un grande pensatore novecentesco ma il simbolo di “un’aristocrazia intellettuale” fuori dal nostro tempo, capace di analizzare la società moderna in tutte le sue sfaccettature. Scopriamo perché.
Read More Leggere e scoprire Nicolás Gómez Dávila oggiGenerazione Z: una generazione persa, una generazione di mostri, incapaci di ogni impresa autonoma, dipendenti dal telefono. O forse no.
Read More Generazione Z(ombie)La democrazia, da sistema di governo, si è trasformata in un Moloch eccessivamente idolatrato. Quali sono le possibili soluzioni? – 2ª parte
Read More Democrazia del Futuro – 2ª parte