Il punto. Se l’autoreferenzialità diventa sistema.

La direzione che ha preso la politica italiana nelle ultime settimane richiama alla mente una stagione che si credeva terminata per sempre. Governi instabili e scarso riguardo per le scelte elettorali sembravano un ricordo del passato, ma la volontà di preservare il potere malgrado ogni principio correntemente accettato hanno dimostrato da un lato la definitiva […]

Read More Il punto. Se l’autoreferenzialità diventa sistema.

Il punto. Se la partitocrazia strangola la Nazione.

Nelle ultime quarantotto ore siamo stati spettatori dell’ennesima crisi di governo di questa Nazione, martoriata da anni da politici negligenti e poco amanti della Patria.Tra successivi proclami, ritrattazioni e tentativi di accordi, il centro della questione è la rottura, al momento apparentemente irreversibile, tra Movimento 5 Stelle e Lega. La crisi di governo, maturata da […]

Read More Il punto. Se la partitocrazia strangola la Nazione.

Il punto. Se il partito prevale sulla Nazione: perché FdI serve a Salvini.

Pacta sunt servanda. Questo è il primo principio del diritto internazionale, principio più volte ignorato dal (per ora) Ministro sen. Matteo Salvini. Nonostante molti si augurassero la fine di questo governo grottescamente strampalato, le azioni che hanno portato alla presentazione della mozione di sfiducia del (per ora) Presidente del Consiglio dott. avv. Giuseppe Conte lasciano […]

Read More Il punto. Se il partito prevale sulla Nazione: perché FdI serve a Salvini.